JournalArchivio storico per la Calabria e la Lucania 1954, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 23 L. Tardo 1954, I mss. greci di musica bizantina nella Biblioteca Universitaria di Messina, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 23, 187-201 1983, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 50 S. Lucà 1983, Il codice Guelf. 53 Gud. Gr., Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 50, 5-12 1993, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 60 S. Lucà 1993, I normanni e la 'rinascita' del sec. XII, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 60, 1-91 2000, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 67 S. Lucà 2000, Frammenti di codici greci in Calabria, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 67, 171-188 2001, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 68 S. Lucà 2001, I copisti Luca χθαμαλός et Paolo ταπεινός, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 68, 149-171 2006, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 73 V. von Falkenhausen, S. Lucà 2006, Due documenti greci inediti provenienti dall'archivio del Patir, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 73, 71-93 2014, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 80 S. Lucà 2014, Frammenti di manoscritti greci in Calabria e Basilicata, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 80, 5-24 2022, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 88 S. Lucà 2022, Italograeca, I: Manoscritti nuovi o poco noti allestiti nel mezzogiorno medievale di lingua greca (con una premessa sulla produzione libraria calabro-sicula) , Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 88, 93-204 2023, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 89 S. Lucà 2023, Italograeca, III. Reggio Calabria, Biblioteca Comunale «Pietro De Nava», Pergamene e Rari, perg. nr. 64: frammento di Lezionario del secolo XII (con un’appendice su qualche manoscritto greco di incerta attribuzione all’Italia meridionale), Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 89, 41-82 External links Archivio Storico per la Calabria e la Lucania This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.